amministrazione trasparente
Nell’anno 2024 l’Associazione Amici della Musica di Mestre, CF. 90013020277, ha ricevuto i seguenti contributi, sovvenzioni ed incarichi retribuiti da parte delle Pubbliche Amministrazioni:
- 18 gennaio 2024 – Comune di Venezia
€ 2.000,00 prima rata contributo GOM 2024, € 17.000,00 – prima rata del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2023/2024 - 30 gennaio 2024 – Regione del Veneto
€ 13.594,00 – DGR n. 304 Bando spettacolo 2023 - 8 febbraio 2024 – Regione del Veneto
€ 7.600,00 – DGR n. 235 Bando Audience Development 2023 - 28 febbraio 2024 – Regione del Veneto
€ 13.400,00 – Premio Settembrini 2023 - 14 marzo 2024 – Regione del Veneto
€ 5.775,00 – DGR n. 306 Bando Welfare Culturale 2023 - 22 marzo 2024 – Comune di Venezia
€ 4.067,80 – seconda rata del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2023/2024 - 29 maggio 2024 – Ministero della Cultura
€ 12.107,00 – saldo del contributo Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo 2023 - 3 luglio 2024 – Comune di Dolo
€ 2.300,00 – contributo concerto della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 02/06/2024 - 8 luglio 2024 – Comune di Jesolo
€ 3.000,00 – contributo concerto della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 26/06/2024 - 10 luglio 2024 – Ministero della Cultura
€ 24.812,40 – anticipazione del contributo Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo 2024 - 2 ottobre 2024 – Comune di Venezia
€ 7.000,00 saldo contributo GOM 2024, € 4.000,00 – saldo contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2023/2024, € 1.590,00 contributo “Fiabe musicali” 2023/2024 - 30 ottobre 2024 – Vela S.p.a.
€ 1.500,00 – contributo concerto della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 14/09/2024 - 23 dicembre 2024 – Ministero della Cultura
€ 3.026,48 – integrazione anticipazione del contributo Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo 2024 - 27 dicembre 2024 – Agenzia delle Entrate
€ 2.428,34 – cinque per mille anno 2023
Contributi 2023
COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 1, COMMI 125-129, LEGGE N. 124/2017
Nell’anno 2023 l’Associazione Amici della Musica di Mestre, CF. 90013020277, ha ricevuto i seguenti contributi, sovvenzioni ed incarichi retribuiti da parte delle Pubbliche Amministrazioni:
- 7 febbraio 2023 – Regione del Veneto
€ 13.400,00 – progetto cerimonia edizione 2022 del Premio Letterario “Regione del Veneto – Leonilde e Arnaldo Settembrini – Mestre” - 8 marzo 2023 – Regione del Veneto
€ 9.000,00 – DGR 927 del 26/07/2022 Bando audience development - 13 marzo 2023 – Comune di Venezia
€ 1.500,00 – contributo per Fiabe musicali 2022 - 27 marzo 2023 – Comune di Venezia
€ 3.000,00 – prima rata del contributo per GOM 2023 - 11 aprile 2023 – Agenzia delle Entrate
€ 4.139,50 – due per mille 2021 - 21 aprile 2023 – Comune di Venezia
€ 9.000,00 – seconda rata del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2022/2023 - 24 maggio 2023 – Ministero della Cultura
€ 12.213,78 – saldo del contributo Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo 2022 - 13 giugno 2023 – Comune di Dolo
€ 2.300,00 – contributo concerto della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 02/06/2023 - 18 luglio 2023 – Comune di Jesolo
€ 3.000,00 – contributo concerto della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 28/06/2023 - 15 luglio 2023 – Comune di Venezia
€ 5.650,00 – contributo concerto della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 21/06/2023 - 6 settembre 2023 – Ministero della Cultura
€ 29.489,00 – anticipo del contributo Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo 2023 - 19 ottobre 2023 – Comune di Venezia
€ 4.000,00 – saldo del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2022/2023; € 6.000,00 – saldo del contributo per GOM 2023 - 12 dicembre 2023 – Agenzia delle Entrate
€ 2.292,24 – cinque per mille
Tutti i membri del consiglio direttivo svolgono il proprio incarico a titolo gratuito
Contributi 2022
COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 1, COMMI 125-129, LEGGE N. 124/2017
Nell’anno 2022 l’Associazione Amici della Musica di Mestre, CF. 90013020277, ha ricevuto i seguenti contributi, sovvenzioni ed incarichi retribuiti da parte delle Pubbliche Amministrazioni:
13 gennaio 2022 – Comune di Venezia – € 9.000,00 – contributo per i laboratori della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 2021
20 gennaio 2022 – Comune di Venezia – € 9.796,60 – prima rata del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2021/2022
14 febbraio 2022 – Regione Veneto – € 3.000,00 – l. r. 52/84 art. 13. Iniziative regionali dirette anno 2021. Progetto “Iniziative musicali 2021”
22 febbraio 2022 – Regione del Veneto – € 13.400,00 – progetto cerimonia edizione 2021 del Premio Letterario “Regione del Veneto – Leonilde e Arnaldo Settembrini – Mestre”
22 febbraio 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 27,50 – pagamento buono carta del docente (fattura 1BD)
15 marzo 2022 – Comune di Venezia – € 7.500,00- saldo contributo “La musica ritorna al Toniolo maggio – giugno 2021
13 aprile 2022 – Comune di Venezia – € 10.000,00 – seconda rata del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2021/2022
2 maggio 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 27,50 – pagamento buono carta del docente (fattura 2BD)
16 maggio 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 49,50 – pagamento buono carta del docente (fattura 3BD)
1 agosto 2022 – Comune di Dolo – € 2.300,00 –contributo concerto della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 02/06/2022
16 agosto 2022 – Comune di Venezia – € 8.105,23 – contributo per i laboratori della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 2022
19 agosto 2022 – Comune di Venezia – € 5.271,20 – saldo del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2021/2022
24 agosto 2022 – Ministero della Cultura – € 12.622,90 – saldo del contributo Fondo Unico dello Spettacolo anno 2021
7 ottobre 2022 – Ministero della Cultura – € 24.101,14 – anticipo del contributo Fondo Unico dello Spettacolo anno 2022
25 novembre 2022 – Ministero della Cultura – € 1.979,08 – integrazione del contributo Fondo Unico dello Spettacolo anno 2022
9 dicembre 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 161,70 – pagamento buono carta del docente (fattura 4BD)
9 dicembre 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 55,00 – pagamento buono carta del docente (fattura 5BD)
9 dicembre 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 55,00 – pagamento buono carta del docente (fattura 7BD)
9 dicembre 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 55,00 – pagamento buono carta del docente (fattura 8BD)
13 dicembre 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 55,00 – pagamento buono carta del docente (fattura 6BD)
16 dicembre 2022 – Agenzia delle Entrate – € 1.847,16 – cinque per mille
19 dicembre 2022 – Comune di Venezia – € 12.000,00 – prima rata del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2022/2023
22 dicembre 2022 – Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca – € 57,75 – pagamento buono carta del docente (fattura 9BD)
Contributi 2021
COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ART. 1, COMMI 125-129, LEGGE N. 124/2017
Nell’anno 2021 l’Associazione Amici della Musica di Mestre Onlus, CF. 90013020277 ha ricevuto i seguenti contributi, sovvenzioni ed incarichi retribuiti da parte delle Pubbliche Amministrazioni:
8 febbraio 2021 – Regione Veneto – € 3.000,00 – l. r. 52/84 art. 13. Iniziative regionali dirette anno 2021. Progetto “Iniziative musicali 2021”
10 febbraio 2021 – Regione del Veneto – € 13.400,00 – progetto cerimonia 57esima edizione del Premio Letterario “Regione del Veneto – Leonilde e Arnaldo Settembrini – Mestre”
8 marzo 2021 – Comune di Venezia – € 4.247,80 – saldo del contributo per “IOSONOMUSICA” Stagione di musica da camera e sinfonica di Mestre 2019/2020
8 marzo 2021 – Comune di Venezia – € 6.000,00 – saldo del contributo per i laboratori della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 2019/2020
10 marzo 2021 – Ministero della Cultura – € 8.782,72 – saldo del contributo Fondo Unico dello Spettacolo anno 2020
25 maggio 2021 – Ministero della Cultura – € 20.391,10 – anticipo del contributo Fondo Unico dello Spettacolo anno 2021
29 ottobre 2021 – Agenzia delle Entrate – € 1.859,00 – cinque per mille anno 2019
3 novembre 2021 – Comune di Dolo – € 2.300,00 –contributo concerto della GOM Giovane Orchestra Metropolitana 04/09/2021
25 novembre 2021 – Camera di Commercio di Venezia Rovigo – € 7.556,67 – ristori bando filiere cultura e sport

ISCRIVITI ALL'ASSOCIAZIONE
NEWS DALL’ASSOCIAZIONE
VOCI DI AMICI |06| ANNAMARIA ALBERTI
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
evento conclusivo del progetto La classica? Non esiste! #fattidimusica
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px" global_colors_info="{}"...
LASCITI SOLIDALI: UNA SCELTA PER IL FUTURO
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px" global_colors_info="{}"...
IL TUO 5X1000 È MUSICA!
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
VOCI DI AMICI |05| ALBERTO SPADOTTO
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
RINFRESCO DI CARNEVALE CON NURIT STARK (VIOLINO) E GIOVANNI GNOCCHI (VIOLONCELLO)
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...