Home 5 Comunicato stampa 5 I CONCERTI IN VILLA E AL MUSEO XXVIII EDIZIONE – 2023

I CONCERTI IN VILLA E AL MUSEO XXVIII EDIZIONE – 2023

Feb 10, 2023 | Comunicato stampa, I concerti in villa e al museo

CALENDARIO

 

sabato 20 maggio 2023 ore 17.00 – Villa Malvolti, via Trezzo 56-58-60, Mestre (VE)

Ernesto Campagnaro violino
Riccardo Baldizzi violoncello

Z. KODÁLY, Duo in re minore per violino e violoncello op. 7
J. S. BACH, Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo BWV 1004
G. SOLLIMA, Lamentatio per violoncello solo
G. B. PLATTI, Ricercare n.1 per violino e violoncello

Ernesto Campagnaro
Nato a Castelfranco Veneto (TV) nel 2001, si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto, sotto la guida del Maestro Michele Lot. Attualmente frequenta un Master of Arts in Music Performance nella classe del Maestro Klaidi Sahatci presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Ha frequentato diversi corsi e masterclass con i Maestri Roberto Rabaldi, Alessandro Cappelletto, Gianaldo Tatone, Filippo Faes, Domenico Nordio, Anna Serova, Vera Vaidman, Madeleine Carruzzo, Fabio Paggioro, Markus Placci, Stefano Pagliani e Klaidi Sahatci.
Ha approfondito in diversi corsi lo studio della musica antica con i Maestri Giorgio Fava e Alessandro Moccia, studio che applica suonando nella ensemble barocca “Interpreti Veneziani”, con i quali si esibisce regolarmente come solista dal 2022. Ha collaborato con diverse associazioni ed orchestre, quali Operaestate Festival di Bassano del Grappa, esibendosi da solista in spettacoli a cura del Professore Luca Scarlini, l’orchestra Filarmonia Veneta, I Musici di Parma, la Fondazione Teatro La Fenice, l’associazione Musikdrama, con la quale ha collaborato in concerto con Madeleine Carruzzo e Georgy Kovalev, e l’orchestra Camerata Ducale, assieme alla quale si è esibito con il solista Marc Buchkov. Attualmente sta lavorando a diversi progetti di musica da camera con ensemble di quartetto d’archi, trio con violoncello e pianoforte e duo violino e violoncello.

 

Riccardo Baldizzi
Nato nel 1997 a Este (PD), si diploma col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, sotto la guida del M° Vittorio Ceccanti. Attualmente frequenta il Master of Arts in Music Performance presso il Conservatorio della Svizzera italiana a Lugano nella classe del M° Enrico Dindo.
In diverse occasioni ha frequentato corsi e masterclasses con George Kolesov, Petr Kondrashin, Luigi Piovano, Giovanni Sollima, Antonio Meneses, Natalia Gutman, Liza Wilson, Sandro Laffranchini, Gabriele Geminiani, Giovanni Gnocchi, Thomas Demenga, Brannon Cho, Vladimir Mendelssohn, Sergio Azzolini, Alfredo Bernardini, Filippo Faes, Domenico Nordio, il Trio di Parma, il Quartetto Klimt. Nel 2019 è stato ammesso all’Accademia del Ridotto a Stradella, dove ha studiato con Miriam Prandi e nel 2021 all’Accademia “L.Perosi” di Biella, con Stefan Heynmeyer. Nel 2022 è vincitore di una delle cinque borse di studio offerte dall’associazione “De Sono” di Torino per le masterclass con il M° Stefano Guarino. Viene anche ammesso, nello stesso anno, all’Accademia Chigiana di Siena nella classe del M° David Geringas. Ha approfondito inoltre, lo studio della prassi antica su strumenti d’epoca con Francesco Galligioni (Conservatorio “Agostino Steffani”) e con Walter Vestidello (Borsa di studio offerta dalla fondazione “G. Cini” di Venezia, ILMA estate). Recentemente è stato premiato in alcuni concorsi nazionali e internazionali come il Concorso “Musica insieme” di Musile di Piave, il Concorso per giovani talenti “Val Tidone”, il Concorso nazionale di Piove di Sacco, il concorso nazionale di Belluno, il Concorso “L. Spezzaferri” di Verona, Iscart Competition di Lugano, Concorso “Accademia de I Solisti Veneti”, il concorso “Crescendo” di Padova grazie al quale si è esibito alla Carnegie Hall a New York nel Febbraio 2020, International Concerto Competition di Brescia. Si è esibito come solista, in prestigiosi luoghi, teatri e sale da concerto come il Teatro “E. Duse” di Asolo, Teatro “G. Verdi”, la “Sala dei Giganti” e l’Auditorium “C. Pollini” di Padova, il Teatro Marcello di Roma, “Lo squero” dell’isola di S. Giorgio a Venezia, il Teatro Camploy di Verona, Auditorium della Gran Guardia di Verona, Carnegie Hall (Weill Recital Hall), New York ecc…Molto attivo in ambito cameristico, ha suonato, sia in formazione da camera che da solista, con musicisti come Bruno Giuranna, Mario Ancillotti, Pavel Berman, Eva Bindere, Madeleine Carruzzo, Vittorio Ceccanti, Elia Cecino, Georgy Kovalev, Miriam Prandi, Cristiano Rossi, Anna Serova, Leon Spierer, Lincoln Almada, Alfredo Bernardini, Giovanni Antonini, Federico Guglielmo, Roberto Loreggian, Walter Vestidello, il Quartetto Klimt, “I solisti Veneti”, suonando per vari enti e festival come “Gioie Musicali” (Asolo), Asolo Musica, Accademia Perosi: “I concerti dell’Accademia”, Livorno Music Festival, Carniarmonie, “Estate Concertistica Di Lamole”, Ente concerti Pesaro, il Festival “Campus delle Arti”, Art Night Venezia, Concerti di palazzo Isimbardi (Stradella), Amici della Musica di Livigno, Suoni Riflessi (Firenze) e in altre manifestazioni culturali internazionali. Collabora inoltre, anche come primo violoncello, partecipando a incisioni discografiche (Amadeus, Brilliant Classics) con importanti istituzioni musicali come I Solisti di Pavia, la Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni” e l’Orchestra Talenti Musicali (Fondazione CRT). Ha all’attivo un progetto di Duo violoncello e pianoforte col pianista Giacomo Menegardi e, con Eleonora Podestà (violino) e Alessandro Lunghi (pianoforte) un progetto di trio con pianoforte, Trio Mantegna, che si perfeziona in diverse Masterclasses col Quartetto Klimt e il Mº Vittorio Ceccanti e presso la Scuola di Musica di Fiesole con Alexander Lonquich, Bruno Canino e il Trio Gaspard. Ricopre il ruolo di primo violoncello dell’orchestra giovanile “La Réjouissance” diretta dal M° Elisabetta Maschio e del gruppo d’archi “La Réjouissance”, con i quali si esibisce regolarmente anche come solista.

 

sabato 27 maggio 2023 ore 17.00 – CHIOSTRO M9 via Poerio 24, Mestre (VE)

MUSICA MAESTRO – CONCERTO TRAGICOMICO

spettacolo-concerto vincitore del Premio Giuria dei Bambini del Premio Takimiri 2021

Auriga Teatro – Veronica Del Vecchio, Lorenzo Marchi e Andrea Tettamanti attori, clown e artisti di strada

I Solisti della GOM Giovane Orchestra Metropolitana

Pierluigi Piran direttore

La compagnia Auriga Teatro nasce nel 2018 dall’unione di tre artisti: Andrea Tettamanti, Veronica Del Vecchio e Lorenzo Marchi: clown, attori e artisti di strada. Già attivi da diversi anni nel mondo dello spettacolo dal vivo in diversi ruoli e situazioni (rispettivamente dal 2001, 2014 e 2012) e con alle spalle una comune esperienza di formazione professionale presso la Scuola Teatro Arsenale di Milano (metodo Jacques Lecoq), decidono di dare vita ad una realtà teatrale che si prefigge di promuovere un teatro per tutti che celebri il potere della risata, risvegli l’entusiasmo e il senso di meraviglia e permetta di riscoprire il fanciullo che vive in ognuno di noi.
Le produzioni della compagnia si focalizzano soprattutto sul clown, quale metafora di bellezza e fragilità umana, sul teatro maschere, il teatro di strada e d’interazione.
Ad oggi la compagnia è attiva a livello nazionale e internazionale.

La GOM GIOVANE ORCHESTRA METROPOLITANA è stata fondata nel 2015, grazie alla sinergia tra Associazione Amici della Musica di Mestre Onlus, Comune di Venezia ed Ufficio Scolastico territoriale di Venezia – Rete della Scuole ad Indirizzo Musicale della Città Metropolitana di Venezia.

L’edizione 2023 dei laboratori orchestrali della GOM ha coinvolto 88 giovani orchestrali, in prevalenza studenti di quasi trenta istituti secondari di primo e secondo grado della Città Metropolitana di Venezia. Non mancano alcuni studenti universitari, che da molti anni rinnovano la loro partecipazione, e qualche giovanissimo musicista della scuola primaria.

Nell’alveo della GOM nel corso degli anni è stato costituito anche un ensemble con un organico più contenuto ed un repertorio specifico: “I Solisti della GOM Giovane Orchestra Metropolitana”.
Fin dalla fondazione, la direzione musicale della GOM è affidata al M° Pierluigi Piran.

 

PIERLUIGI PIRAN
Diplomato con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Venezia con Giorgio Agazzi, si è perfezionato per altri cinque anni con Fausto Zadra, per diplomarsi con il massimo dei voti in Musica da camera all’Accademia di Imola con Pier Narciso Masi. Ha ottenuto il Diploma di merito all’Accademia Chigiana con il Trio di Trieste e si è diplomato con il massimo dei voti in Direzione d’orchestra con Giancarlo Andretta. Ha vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il concorso della Società Umanitaria di Milano riservato a tutti i migliori allievi dei Conservatori italiani. Ha tenuto e tiene concerti al Teatro La Fenice di Venezia, al Teatro Filarmonico di Verona, al Teatro comunale di Vicenza, al Teatro Dal Verme di Milano, a Palazzo Firenze di Roma, al Teatro Greco di Taormina, all’Auditorium San Filippo Neri di Bologna, al Teatro Remondini di Bassano del Grappa, a Palazzo Chigi Saraceni a Siena, al Teatro Masini di Faenza, al Teatro Mancinelli di Orvieto, al Salone degli affreschi di Milano… Oltre che in Italia, si è esibito in Germania, Austria, Croazia, Slovenia, Ungheria, Svizzera, Argentina, Belgio, Giordania. Suona come solista con importanti orchestre quali l’Orchestra di Padova e del Veneto, l’Orchestra Donizetti di Bergamo, l’Orchestra Maderna, l’Orchestra Costantinescu di Bucarest. Alcuni dei suoi concerti sono stati trasmessi da importanti emittenti radiofoniche e televisive, e ha inciso per Velut Luna e Ema Vinci. È docente di pianoforte principale al Conservatorio “C. Pollini” di Padova.

 

sabato 10 giugno 2023 ore 17.00 –  AUDITORIUM “CESARE DE MICHELIS”
M9 – Museo del ’900, via Pascoli 11, Mestre (VE)

 

Pietro Savonitto oboe
Alberto Mattia Bellio pianoforte

G. P. TELEMANN, Fantasia XI
C. SCHUMANN, Tre Romanze op.22 per oboe e pianoforte
T. HOSOKAWA, Spell song per oboe, SJ 1191

 

Francesco Di Giacinto oboe
Barbara Leandro  pianoforte 

G. P. PIXIS, Grande Sonate per oboe e pianoforte
C. YVON, Sonata per corno inglese e pianoforte

Concerto degli studenti del Master di II Livello in Oboe del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, unico in Italia autorizzato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

 

Pietro Savonitto
Nato nel 1996 a San Daniele del Friuli, si diploma a soli 17 anni con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine nelle classi dei prof. P.Pellarin, M. Mazzone e L. Vignali. Successivamente viene ammesso al corso biennale per professori d’orchestra presso l’Accademia del Teatro Alla Scala di Milano dove ha l’opportunità di frequentare le lezioni del M. Fabien Thouand, con il quale prosegue gli studi presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano terminando il Master con Lode nel 2020. Inoltre dal 2014 al 2017 segue il corso di perfezionamento tenuto dal M. Thomas Indermühle presso la Scuola di Musica di Fiesole e il corso libero tenuto dal M. Alessandro Baccini presso il Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona e il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia. In seguito, nel 2022, consegue il Master presso il Conservatoire National Supérieur Musique et Danse di Lione con la “mention très bien à l’unanimité” nella classe dei prof. Jean-Louis Capezzali, Jérôme Guichard e Alexandre Gattet. Dal 2022 frequenta il Master di II livello presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia nella classe del M. Baccini. Grazie all’esperienza orchestrale dell’Accademia del Teatro alla Scala, ha la possibilità di lavorare con celebri direttori quali Zubin Mehta, Cristoph Eschenbach, Manfred Honeck, Fabio Luisi, Giovanni Antonini, Michele Mariotti e Adam Fischer. Nell’ottobre 2022, vince l’audizione per I oboe solista presso la Slovenske Filharmonije Orkester di Lubiana per la stagione 2022/2023 dove tutt’ora svolge la sua attività orchestrale. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in diversi concorsi internazionali, sia in qualità di solista che come componente di gruppi di musica da camera; nel 2022 ha ottenuto il secondo premio al Concorso internazionale per Oboe G. Ferlendis, mentre nel 2015 si è classificato terzo al Premio Abbado. In aggiunta, ha avuto la possibilità di eseguire in qualità di solista il Concerto K. 314 di Mozart assieme all’Orchestra del Conservatorio E. F. Dall’Abaco di Verona (2019). Ha potuto inoltre collaborare con l’Orchestre National de Lyon, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, la Filarmonica del Teatro Regio di Torino, l’Orchestra della Svizzera Italiana e, nella stagione 2015/2016, ha rivestito il ruolo di primo oboe nell’Orchestra nazionale dei Conservatori.

 

Francesco Di Giacinto
Diplomatosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio di Venezia, ha ricoperto il ruolo di primo oboe in varie orchestre tra le quali l’Orchestra Filarmonica di Benevento, l’Orchestra Sinfonica di Klagenfurt, l’Orchestra Filarmonica del Piceno, l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza; come corno inglese ha collaborato con l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari. Nelle vesti di solista si è esibito con l’orchestra Sinfonica Abruzzese suonando il Concerto di Vivaldi RV461 e la Sinfonia Concertante per fiati di Mozart, inoltre ha eseguito con l’orchestra del Conservatorio “B. Marcello” di Venezia e la Piccola Orchestra Veneta il concerto per due oboi di Vivaldi RV53 e RV534, il concerto di Dittersdorf RT33 e il Concertino Op.110 di Kalliwoda. Ha partecipato all’Oper im Berg Festival suonando a Salisburgo, ha suonato in sale prestigiose quali il Teatro “La Fenice”, la Kleine Zaal della Concertgebow di Amsterdam e la Sala principale dell’Accademia di S.Cecilia; ha vinto primi premi assoluti come al concorso internazionale “Rotary Club” di Atri, al concorso internazionale di Palmanova, all’internazionale di Stresa, all’International Grand Prize Virtuoso di Amsterdam, e un secondo premio al concorso internazionale di Treviso e al London Music Competition. Nel campo della musica contemporanea si è esibito nella produzione del “Progetto Maderna” suonando Aulodia per oboe d’amore e lavorando a contatto con compositori attuali come Ambrosini. Ha tenuto recital per oboe e pianoforte per la stagione “Giovani Talenti” a Teramo e per la Rassegna Concertistica Internazionale di Sacile proponendo un repertorio di ampio respiro da Bach a Schumann fino a Hindemith, Lutoslawski e Dutilleux. Lavorando anche nella musica da camera per fiati, si è esibito ai Musei Capitolini con il quintetto della Juniorchestra, in trio al Festival Liszt di Grottammare e alla Basilica di San Zeno di Verona, mentre con il quintetto di fiati Ellet di cui fa parte stabilmente si è esibito per la fondazione Teatro Flavio Vespasiano, nella stagione estiva della Benedetto Marcello e al Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo e per la stagione della società aquilana “Barattelli”. Nella XIV edizione del Concorso Internazionale di Treviso è stato invitato a far parte della commissione. Ha frequentato una masterclass con Heinz Holliger. Al momento frequenta il Master di II livello per oboe a Venezia con il M° Alessandro Baccini.

 

Alberto Mattia Bellio
Alberto Mattia Bellio è un maestro collaboratore, compositore e arrangiatore. Ha iniziato a studiare pianoforte da bambino sotto la guida del M. Piergiusto Zambon, per poi proseguire gli studi al Conservatorio C. Pollini di Padova dove si è laureato con lode in Composizione con il M. Fabio Crosera e come Maestro Collaboratore con menzione onorevole sotto la guida della M. Anna Brandolini. Ha frequentato masterclass tra cui quelle in accompagnamento pianistico con V. Scalera, in composizione con N. Ludwin e di composizione per la musica da film con M. Trivellato presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (CN). Nel 2022 è maestro di sala nelle produzioni di Rigoletto presso Villa Sanità-Cerulli a Corropoli (TE), di Gianni Schicchi, Suor Angelica e The Old Maid and the Thief al Teatro

Comunale di Vicenza. Inoltre prende parte anche come maestro alle luci e di sala nelle produzioni di Lo Scoiattolo in Gamba di N. Rota nei teatri di Treviso e Dimaro (TN) e di Don Giovanni in Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD) con La Bottega della Lirica. È attualmente pianista accompagnatore presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia, inoltre collabora con i Maestri Roberto Scandiuzzi, Lucio Gallo, Anna Brandolini, Federica Bragaglia, Cosetta Tosetti e con la Opera Studio School di Patrizia Orciani. Sin dal 2001 suona ai saggi di fine anno dell’Istituto Musicale M. Ravel, come accompagnatore della Corale Ravel, del Coro Incontrocanto o con varie formazioni cameristiche. Sempre come pianista accompagnatore, si è esibito nella Sala dei Giganti di Padova accompagnando la violinista Chiara Volpato ed ha suonato sempre come pianista accompagnatore all’interno della rassegna Pollini On-air del Conservatorio di Padova. Al pianoforte affianca l’impegno come direttore d’orchestra: nel luglio 2019 dirige l’orchestra in Il Finto Pasticcere, opera-pastiche allestita dagli studenti del Conservatorio C. Pollini di Padova. Attualmente dirige l’Orchestra di giovani musicisti Ensemble Ravel nella quale, come pianista, ha conseguito il secondo premio nel I Concorso “Giovani Musicisti” Città di Treviso nel 2009. Dal 2017 ne diventa poi il direttore, proseguendo l’attività concertistica in Italia e all’estero. È inoltre impegnato come compositore, tastierista e arrangiatore: consegue il Terzo premio al Concorso di Composizione Città di Albenga nel 2021 e la menzione speciale al Premio Vincenzoni per giovani compositori nel 2021.

 

Barbara Leandro
Si avvicina allo studio del pianoforte all’età di undici anni sotto la guida del M° Michele Bolla, per poi proseguire gli studi accademici al Conservatorio di Venezia, presso il quale consegue la Laurea Triennale con il massimo dei voti, nella classe del M° Muriel Chemin. Attiva nella vita del Conservatorio, ha partecipato, in vesti solistiche e cameristiche, a numerosi concerti, quali la stagione invernale del Benedetto Marcello e l’Art Night; ha collaborato più volte con la Fondazione Ugo e Olga Levi e ha preso parte a un progetto di ricerca con la Biennale di Venezia. Ha partecipato e vinto numerosi concorsi: tra questi, il primo premio assoluto all’XI Amigdala International Music Competition; il primo premio al XII Concorso Pianistico Europeo “Sonja Pahor” e al VI Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Diapason d’oro”; il secondo premio al IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale “Città di Sarzana”. Tra le varie, ha frequentato delle masterclass con Massimo Somenzi e Massimiliano Mainolfi. Attualmente sta concludendo il Biennio presso il Conservatorio di Venezia, sotto la guida del M° Maria Perrotta.

 

sabato 17 giugno 2023 ore 19.30 – CORTE DEI MATTI – M9 via Poerio 34, Mestre (VE)

Le tre età del violoncello

BACHaro TourFederico Toffano violoncello e Mauro Masiero narratore

D. GABRIELLI, Ricercare n. 7

J.S. BACH, Suite n. 5 BWV 1011
Preludio
Allemanda
Corrente
Sarabanda
Gavotta 1 & 2
Giga

L. CURTONI, Daseia
Adagio
Allegro
Sospeso
Allegro

 

Federico Toffano
Si diploma in violoncello al conservatorio di Vicenza nel 2009 sotto la guida di Gianantonio Viero. Dal 2009 al 2011 studia con Giovanni Gnocchi all’Accademia di Imola e parallelamente con Mario Brunello all’Antiruggine di Castelfranco Veneto. Nel 2011 vince l’audizione come primo violoncello con l’EUBO (European Union Baroque Orchestra) iniziando così un percorso musicale che lo porterà poi a suonare con i più importanti gruppi specializzanti nella prassi esecutiva barocca. Inoltre nel 2013 consegue il Master in Violoncello Barocco presso la Royal Academy of Music di Londra studiano con Jonathan Manson. Per quattro anni è stato primo violoncello dell’orchestra il Pomo d’oro. Ora suona regolarmente con la Venice Baroque Orchestra e come primo violoncello con Les Musiciens du Louvre. Con questi gruppi ha la possibilità di girare il mondo con il suo violoncello, suonando nelle più prestigiose sale da concerto. Dal 2013 al 2017 ha suonato negli USA, Argentina, Perù, Uruguay, Cina, Giappone, Korea, Turchia, Giordania, Russia…Ha inciso per le seguenti case discografiche: Erato, Sony, Deutsche Grammophon, Naive. Dal 2018 suona con il quartetto Delfico. Nel 2016 fonda il Bacharo tour: la musica di Bach nei bacari veneziani.

Mauro Masiero
Compie studi musicali, linguistici e musicologici. Studia pianoforte e composizione privatamente e presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto, quindi si laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e successivamente consegue la laurea magistrale in Musicologia presso il medesimo ateneo. Partecipa al festival wagneriano di Bayreuth in qualità di borsista dell’Associazione Richard Wagner di Venezia, con la quale continua a collaborare. Nel 2018 consegue il dottorato di ricerca in Storia della musica presso Ca’ Foscari, con una dissertazione sulla produzione liederistica di Heinrich Albert e sul Lied seicentesco con basso continuo. Tiene lezioni di Storia della musica, guide all’opera e all’ascolto presso diversi enti e associazioni culturali. È ideatore e conduttore di un programma di divulgazione musicale per Radio Ca’ Foscari e socio fondatore e presidente dell’associazione culturale «Bacharo Tour», con la quale organizza ascolti guidati dal vivo nelle osterie veneziane. Collabora con diverse istituzioni musicali: per Asolo Musica redige note di sala per le stagioni musicali dell’Auditorium Squero presso la Fondazione Cini di Venezia, per il Teatro La Fenice di Venezia tiene introduzioni all’ascolto per le classi scolastiche che partecipano alle prove aperte e redige articoli per la rivista «Veneziamusica e dintorni». Dal 2022 insegna Storia della musica al Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine.

 

sabato 24 giugno 2023 ore 17.00 – Villa Zajotti Saccomani, via San Donà 24, Mestre (VE)

Ensemble Trombe del Friuli Venezia Giulia

M. MUSSORGSKY, Promenade da Quadri di una esposizione
G. F. HAENDEL, Arrivo della Regina di Sheba
I. ALBÉNIZ, Asturias (Leyenda) da Suite española op. 47 n. 5
G. HOLST, Jupiter Chorale
K. JENKINS, Palladio
E. MORRICONE , Playing Love
N. PIOVANI, La vita è bella
E. MORRICONE, Nuovo Cinema Paradiso
P. PICCIONI, Fantasia su temi di Piccioni Il medico della mutua (Marcia Di Esculapio e Samba Fortuna), In Viaggio Attraverso L’Australia
N. ROTA , La strada
E. MORRICONE, Moment For Morricone.

L’Ensemble Trombe FVG nasce come laboratorio musicale della classe del M° Giovanni Vello all’interno della scuola di Musica “Fondazione S. Cecilia” di Portogruaro. Il gruppo è composto da diplomati che hanno partecipato a corsi di perfezionamento e collaborato in attività concertistiche con i seguenti Maestri: M. Tamburini, S. Burns, M. Stockhausen, M. Pierobon, M. Braito, A. Frugoni, G. Cassone, G. Parodi, F. Maniero, M. Maur, D. Short, S. Nakariakov, A. Vizzutti, G. Tarkovi, O. Tomasoni. L’Ensemble Trombe FVG e i suoi componenti hanno partecipato a vari concorsi Nazionali ed Internazionali ottenendo eccellenti risultati, tra cui spicca la vittoria al prestigioso “Los Angeles Music Awards” 2015 con musiche del M° Gianni Ephrikian. Il gruppo è stato ospitato in numerosi Festival in Italia, fra i quali ricordiamo il “Festival delle Dolomiti 2016-2017” a Fiera di Primiero, la rassegna “Appunti Sonori” di Taggia (Imperia), “Le Altre Note” Valtellina Festival, “Onde Musicali” al Lago d’Iseo, il Festival “Il Lago Cromatico” al Lago Maggiore, il Festival “Carniarmonie 2020” e il Festival “Concerti in Basilica” presso la Basilica Patriarcale di Aquileia (UD). Nel 2019, in occasione della 4^ edizione della “Lunga notte delle chiese”, evento che ha interessato oltre 80 diocesi in tutta Italia, l’Ensemble ha potuto suonare nella prestigiosa Basilica S. Maria Gloriosa dei Frari (Venezia) con riprese televisive di Rai 3. Nel 2020 in collaborazione con il trombettista Nello Salza, viene trasmesso un concerto in filodiffusione presso diverse strutture mediche del pordenonese con una dedica speciale ad anziani ospiti nelle case di riposo, degenti e personale medico e sanitario. Il concerto è stato poi trasmesso integralmente su Il13Tv. Sempre nel 2020 l’Ensemble ha registrato il disco “Grand Tour: viaggio nella storia della musica europea”, con musiche di Gabrieli, Bach, Haendel, Mozart, Dvorak e molti altri. Oltre a Rai 3 sono state trasmesse esibizioni sui canali televisivi MEDIA24, per la diretta dell’apertura della Porta Santa a Bibione, e su Il13Tv, per un’intervista al M° Giovanni Vello. L’Ensemble è proiettato verso una costante ricerca tecnico-stilistica al fine di ottenere un coinvolgimento emotivo da parte del pubblico.

LE ULTIME NEWS

VOCI DI AMICI |01| Alessandro Bonesso

VOCI DI AMICI |01| Alessandro Bonesso

[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...

leggi tutto
Matinée e guide all’ascolto 2024>2025

Matinée e guide all’ascolto 2024>2025

[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...

leggi tutto
Fiabe musicali 2024

Fiabe musicali 2024

[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...

leggi tutto

Prossimi appuntamenti