
IL TUO 5X1000 È MUSICA PER LA COMUNITÀ
Ogni giorno, l’Associazione Amici della Musica di Mestre si interroga su come poter rispondere ai bisogni della comunità, chiedendosi: come possiamo fare davvero la differenza? Come possiamo utilizzare la musica per rispondere alle sfide che vivono le persone intorno a noi?
Un po’ di dati…
- Povertà economica e disuguaglianze: Nel 2023, ben l’8% delle famiglie e il 9% degli individui del Nord Italia vivevano in povertà assoluta e condizioni di disuguaglianza nell’accesso a servizi essenziali, inclusa l’istruzione (Istat).
- Povertà educativa: Nell’UE, l’Italia ha uno dei tassi più alti (16,1%) di NEET, ovvero giovani che non studiano né lavorano (Eurostat). In più, secondo un’indagine della Fondazione L’Albero della Vita, il 94% dei minori italiani intervistati non ha assistito ad alcun concerto nel 2022, mentre il 67,6% non è mai andato a teatro.
- Criminalità minorile: Nel 2023, Venezia è risultata l’11ª provincia, su 107, più pericolosa d’Italia (Il Sole 24 Ore). Inoltre, la criminalità minorile nel Nord-Est italiano è aumentata del 33,77% dal 2010 al 2022, con un picco post-pandemia, per lo più a causa della deprivazione materiale e culturale (Dipartimento della Pubblica Sicurezza).
Come risponde Amici della Musica di Mestre:
- Povertà economica e disuguaglianze: Nonostante l’aumento dei costi di produzione dovuto all’inflazione, ci impegniamo per rendere le nostre attività più accessibili anche economicamente. Ad esempio, quest’anno, abbiamo ridotto le tariffe degli abbonamenti alla Stagione, in controtendenza con molte altre realtà culturali, e abbiamo garantito biglietti a € 2,50 per i giovani, oltre a numerosi sconti per soci/e e altre categorie. Inoltre, anche grazie al prezioso supporto di vari donatori e donatrici, ci impegniamo a donare dei laboratori musicali a persone con disabilità e delle borse di studio ad alcuni giovani della GOM.
- Povertà educativa e criminalità minorile: Organizziamo concerti e progetti musicali atti a offrire un’educazione di qualità a diverse fasce d’età. In particolare, ci impegniamo per creare ambienti socialmente e culturalmente stimolanti per i giovani, dove possano crescere guidati dalla creatività e valori come il rispetto e l’ascolto reciproco, la solidarietà e la sostenibilità, dando loro maggiori opportunità e formando cittadini consapevoli.
Come TU puoi aiutarci a costo zero:
In sede di dichiarazione dei redditi, puoi destinare il tuo 5×1000 all’Associazione Amici della Musica di Mestre ETS per aiutarci a portare avanti e sviluppare ulteriormente le nostre attività e impegno per il territorio e la comunità, senza che questo implichi dei costi monetari per te. Per saperne di più, clicca qui.
Per qualsiasi domanda, siamo a tua disposizione: scrivici a segreteria@amicidellamusicadimestre.it o chiamaci al 0413127493.
LE ULTIME NEWS
VOCI DI AMICI |07| ANTONIO GIORGIO
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
VOCI DI AMICI |06| ANNAMARIA ALBERTI
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
evento conclusivo del progetto La classica? Non esiste! #fattidimusica
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px" global_colors_info="{}"...
LASCITI SOLIDALI: UNA SCELTA PER IL FUTURO
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px" global_colors_info="{}"...
IL TUO 5X1000 È MUSICA!
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
VOCI DI AMICI |05| ALBERTO SPADOTTO
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
RINFRESCO DI CARNEVALE CON NURIT STARK (VIOLINO) E GIOVANNI GNOCCHI (VIOLONCELLO)
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...
5 buoni motivi per essere soci di Amici della Musica di Mestre
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px" global_colors_info="{}"...
VOCI DI AMICI |04| MAURO PIZZIGATI
[lwp_divi_breadcrumbs font_icon="5||divi||400" link_color="#FFFFFF" separator_color="#FFFFFF" current_text_color="#FFFFFF" _builder_version="4.23.4" _module_preset="default" module_font="|600|||on|||#FFFFFF|" module_font_size="11px"...