Alberto Ziliotto, chitarra acustica

Sabato 8 giugno 2024 ore 17.00
Villa Bisacco Palazzi “Centro don Orione”

Alberto Ziliotto, chitarra acustica

Pietro Costantini violino, Lia Tiso violino, Andrea Moro viola, Vasil Angelov violoncello

Alberto Ziliotto è uno dei migliori chitarristi acustici fingerstyle italiani della scena. Secondo classificato al concorso “Chitarrista emergente” convegno ADGPA del 2009, secondo classificato al concorso Nuovi Suoni della Musica Acustica del Meeting di Sarzana nel 2010, vincitore del concorso “Suona a Ferentino Acustica” indetto da Fingerpicking.net, sempre nel 2010. Nell’estate 2012 vince il premio della Giuria per la sua particolare tecnica esecutiva nel “Coorsal Music Summer Contest”. Sono questi i passaggi che gli hanno permesso di esprimere tutto il suo potenziale. Si è esibito in diversi locali importanti della zona tra cui “Al Vapore” e di partecipare ad eventi nazionali, sparsi per tutta la penisola, come “Madame Guitare” e “Un Paese a 6 Corde”. È il primo italiano ad essere nominato “artista del mese” nel febbraio 2012 per “K&k sound company”. Nel 2022 ha suonato per i “Suoni delle Dolomiti” con Marco Paolini in memoria di Luigi Meneghello. Nel giugno 2023 ha suonato ne “La Fabbrica dell’acqua” con il noto giornalista Michele Serra.

Composizioni di Alberto Ziliotto per chitarra acustica tratte dagli album “Tieniti Tutto” e “Reverse”  e, con il quartetto d’archi,  alcune cover di brani moderni con arrangiamenti originali.

Villa Bisacco Palazzi (via Miranese a Chirignago), o meglio “Centro don Orione”, Dono che l’ing. Bisacco-Palazzi ha fatto agli ultimi e al territorio stesso, lasciando i suoi possedimenti ai Padri Orionini. Risale probabilmente al XVII secolo, è circondata da un esteso parco e un giardino all’italiana con vere da pozzo e statue. All’interno, nel salone a piano terra, si apre un ciclo di affreschi con scene che possono essere avvicinate a Giandomenico Tiepolo, sebbene della metà dell’Ottocento. Sono opera giovanile di Luigi Da Rios, riscoperto dopo la mostra del 2013 a Vittorio Veneto.


Biglietti
intero € 15,00
ridotto soci Amici della Musica di Mestre, iscritti ai partner Amici della Musica di Mestre, iscritti FAI € 10,00
giovani fino a 26 anni € 2,50

I biglietti sono in vendita presso la sede degli Amici della Musica di Mestre, viale G. Garibaldi 44/A a Mestre.
Orario: da lunedì a venerdì 9.00 – 12.00; lunedì e giovedì 15.30 – 18.30
oppure
in loco, nel giorno del concerto, a partire dalle ore 16.00

Prima del concerto sarà brevemente illustrato il valore storico dello spazio a cura di Pro Loco Mestre

Al termine del concerto seguirà brindisi.

Associazione Amici della Musica di Mestre
tel. 0413127493


Come arrivare
Villa Bisacco Palazzi “Centro don Orione”
via Miranese 351 – Chirignago Venezia

si consiglia di parcheggiare in via Risorgimento

8 Giugno, 17:00
17:00 — 18:30 (1h 30′)

I Concerti in Villa – Villa Bisacco Palazzi