TEATRO MOMO
Fiabe musicali

 

Una delle novità della Stagione del Teatro Momo 2022/2023 è l’avvio del progetto Fiabe musicali. Due spettacoli di intrattenimento musicale rivolti al pubblico di bambini, di età dai 5 ai 10 anni, saranno messi in scena al Teatro Momo, che abitualmente ospita rassegne di teatro per ragazzi, spettacoli di danza, musica e laboratori teatrali.

Partner del progetto è l’Associazione culturale Musicamorfosi di Seveso (MB), che si occupa di organizzazione e promozione musicale dal 1998, ideatore e produttore di numerose Fiabe musicali, tra le quali le due selezionate per il progetto.

I due spettacoli si intitolano:  Le rumorose avventure di Petrouska (per burattini e musica dal vivo, dedicato alla Suite del Balletto di Igor Strawinsky) e La Tartarughina (una storia d’amore per tartarughe che crescono con la musica).

Le due fiabe musicali fanno parte del ciclo “6 suonato? Stagione giovane” che prevede 6 appuntamenti espressamente rivolti ai giovani e giovanissimi, che si terranno presso tre teatri cittadini: Teatro Toniolo, Teatro del Parco e Teatro Momo. 

Si comincia proprio con le due fiabe musicali al Teatro Momo (12 novembre e 3 dicembre), per continuare al Teatro Toniolo (20 dicembre con il duo Ettore Pagano al violoncello e Maya Oganyan al pianoforte), al Teatro del Parco con l’arrivo della primavera (25 marzo appuntamento con il Quartetto Fauves e 15 aprile con BACHaro Tour), e concludersi al Teatro Toniolo (18 aprile col il recital del violinista Vikram Francesco Sedona)

 

12 novembre 2022
Le rumorose avventure di Petrouscha

Damiano Giambelli, burattini, fisarmonica e oggetti musicali
Andrea Baronchelli, trombone e elettronica
da un’idea di Saul Beretta, produzione Teatro del Corvo e Musicamorfosi

3 dicembre 2022
La tartarughina 

Nicoletta Tiberini nella parte della Signora Silvani
Giacomo Pratelli nella parte del Signor Poppy
Adalberto Ferrari, clarinetti
Nadio Marenco, fisarmonica
scena e costumi di Naida Tarackija e Cristina Crippa
regia di Saul Beretta e Luca Ciancia
musica di Lorenzo Coladonato
riscritta e arrangiata da Gabriele Bazzi Berneri

 

BIGLIETTI 

Posto unico € 7,00

VENDITA BIGLIETTI 

BIGLETTERIA TEATRO TONIOLO DAL 18 OTTOBRE 

Aperta tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 15.00 alle 19.00 

BIGLIETTERIA TEATRO MOMO

il giorno di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio

PREVENDITA ONLINE

www.vivaticket.com

PER INFORMAZIONI

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA MUSICA DI MESTRE
tel. 041 3127493

TEATRO MOMO

 tel. 041 2746157

www.culturavenezia.it/momo

Iscriviti all'Associazione

Partecipa e sostieni i progetti della cultura musicale in città

Abbonati all'emozione

Acquista subito la tua poltrona al centro della grande musica

Scopri chi siamo

La nostra storia e tutte le indicazioni utili a conoscerci meglio