I CONCERTI IN VILLA E AL MUSEO
XXVIII edizione
maggio – giugno 2023

 

sabato 20 maggio 2023 ore 17.00 – Villa Malvolti, via Trezzo 56-58-60, Mestre (VE)

Ernesto Campagnaro violino
Riccardo Baldizzi violoncello

Z. KODÁLY, Duo in re minore per violino e violoncello op. 7
J. S. BACH, Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo BWV 1004
G. SOLLIMA, Lamentatio per violoncello solo
G. B. PLATTI, Ricercare n.1 per violino e violoncello

 

sabato 27 maggio 2023 ore 17.00 – CHIOSTRO M9 via Poerio 24, Mestre (VE)

MUSICA MAESTRO – CONCERTO TRAGICOMICO
spettacolo-concerto vincitore del Premio Giuria dei Bambini del Premio Takimiri 2021

Auriga Teatro – Veronica Del Vecchio, Lorenzo Marchi e Andrea Tettamanti attori, clown e artisti di strada
I Solisti della GOM Giovane Orchestra Metropolitana
Pierluigi Piran direttore

 

sabato 10 giugno 2023 ore 17.00 –  AUDITORIUM “CESARE DE MICHELIS”
M9 – Museo del ’900, via Pascoli 11, Mestre (VE)

Pietro Savonitto oboe
Alberto Mattia Bellio pianoforte

G. P. TELEMANN, Fantasia XI
C. SCHUMANN, Tre Romanze op.22 per oboe e pianoforte
T. HOSOKAWA, Spell song per oboe, SJ 1191

Francesco Di Giacinto oboe
Barbara Leandro  pianoforte 

G. P. PIXIS, Grande Sonate per oboe e pianoforte
C. YVON, Sonata per corno inglese e pianoforte

Concerto degli studenti del Master di II Livello in Oboe del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, unico in Italia autorizzato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

 

sabato 17 giugno 2023 ore 19.30 – CORTE DEI MATTI – M9 via Poerio 34, Mestre (VE)

Le tre età del violoncello

BACHaro TourFederico Toffano violoncello e Mauro Masiero narratore

D. GABRIELLI, Ricercare n. 7
J.S. BACH, Suite n. 5 BWV 1011

Preludio
Allemanda
Corrente
Sarabanda
Gavotta 1 & 2
Giga

L. CURTONI, Daseia

Adagio
Allegro
Sospeso
Allegro

 

sabato 24 giugno 2023 ore 17.00 – Villa Zajotti Saccomani, via San Donà 24, Mestre (VE)

Ensemble Trombe del Friuli Venezia Giulia

M. MUSSORGSKY, Promenade da Quadri di una esposizione
G. F. HAENDEL, Arrivo della Regina di Sheba
I. ​ALBÉNIZ, Asturias (Leyenda) da Suite española op. 47 n. 5
G. HOLST, Jupiter Chorale
K. JENKINS, Palladio
E. MORRICONE , Playing Love
N. PIOVANI, La vita è bella
E. MORRICONE, Nuovo Cinema Paradiso
P. PICCIONI, Fantasia su temi di Piccioni Il medico della mutua (Marcia Di Esculapio e Samba Fortuna), In Viaggio Attraverso L’Australia
N. ROTA , La strada
E. MORRICONE, Moment For Morricone.

 

Biglietti

Biglietti concerti del 20 e 27 maggio, 10 e 24 giugno:
intero € 15,00
ridotto under 30, soci Amici della Musica di Mestre, possessori di M9 card, soci Pro Loco Mestre, iscritti FAI € 8,00
Ridotto studenti € 5,00

Acquistando un biglietto si riceverà in dono l’invito per il concerto del 17 giugno, fino a esaurimento dei posti.

Particolari agevolazioni sono riservate alle scolaresche ed agli iscritti alla GOM Giovane Orchestra Metropolitana.

I biglietti sono in vendita presso la sede degli Amici della Musica di Mestre, viale G. Garibaldi 44/A a Mestre.
Orario: da lunedì a venerdì 9.00 – 12.00; lunedì e giovedì 15.30 – 18.30, oppure presso le Ville e la biglietteria di M9 i giorni dei concerti a partire dalle ore 16.00.

In caso di maltempo i concerti del 17 e 24 giugno saranno rinviati.

Prima dei concerti sarà brevemente illustrato il valore storico degli spazi a cura di Pro Loco Mestre

 

Associazione Amici della Musica di Mestre tel. 0413127493 – info@amicidellamusicadimestre.it – Facebook Amici della Musica di Mestre – Instagram Amici della Musica di Mestre

SPONSOR UFFICIALE:

Iscriviti all'Associazione

Partecipa e sostieni i progetti della cultura musicale in città

Abbonati all'emozione

Acquista subito la tua poltrona al centro della grande musica

Scopri chi siamo

La nostra storia e tutte le indicazioni utili a conoscerci meglio